Scopri cosa posso fare per te.
In questa pagina puoi scoprire come posso esserti d’aiuto
e come possiamo lavorare insieme.
Qui puoi trovare l’elenco completo dei miei servizi in base alle tue esigenze.
Contattami per una consulenza specifica per le tue necessità.
OSTEOPATIA E CHINESIOLOGIA
Approccio viscerale
Tecniche che ristabiliscono la mobilità e la motilità di un organo. Queste tecniche consentono di stimolare l’organo verso una corretta funzione digestiva, di assorbimento o di espulsione, sia in un ambito più meccanico sia in ambito biochimico.
La manipolazione viscerale è particolarmente indicata per i seguenti disturbi:
Gonfiore addominale
Stipsi o diarrea
Colon irritabile
Principi di ernia iatale
Gastro-esofagite
Dolori riferiti viscero-somatici
Squilibrio neuro vegetative (fatica a dormire, sonnolenza diurna, bruxismo notturno, iperattivazione durante la settimana e dolori e sintomi nel week end o nei momenti di pausa, etc)
Disfunzioni viscerali psicosomatiche (apparentemente hai uno stile di vita sano e non ti spieghi i motivi per cui il tuo intestino o addome non funzioni correttamente)
Approccio strutturale
Si concentra sulla biomeccanica osteo-articolare e il suo funzionamento. Ogni articolazione è soggetta a diversi gradi di movimento, che si manifestano su tutti i piani dello spazio. Spesso, successivamente a uno stress articolare o a un trauma, un’articolazione risulta essere limitata in uno o più gradi di movimento. L’osteopata, attraverso le tecniche di Osteopatia Strutturale ricerca il giusto assetto articolare per ristabilire la giusta funzionalità in quelle articolazioni dove un osso non si trova nella giusta posizione per assolvere al fisiologico funzionamento dell’articolazione dove è posto.
Approccio cranio-sacrale
Tecniche che agiscono sul movimento di congruenza fra le ossa del cranio, andando ad agire a livello osseo, nervoso, meningeo e del liquor cefalorachidiano. Con queste tecniche si agisce in particolare sulla vitalità dell’organismo, qualità fondamentale che permette agli esseri viventi di reagire con efficacia agli eventi di disturbo provenienti dall’ambiente esterno e da quello interno.
Approccio fasciale
L’osteopatia fasciale interviene sul tessuto fasciale che comprende legamenti, muscoli, membrane, cartilagine, ossa. Il trattamento osteopatico consiste dunque nella riarmonizzazione e il riequilibrio della componente di tensione della “fascia”.
L’Osteopatia può dunque essere utile ed efficace per problematiche quali:
cervicalgie
lombalgie
sciatalgie
artrosi
discopatie
cefalee
dolori articolari e muscolari da traumi
alterazioni dell’equilibrio
nevralgie
tendiniti
stanchezza cronica
pubalgie
disturbi ginecologici e digestivi
stipsi o diarrea
colon irritabile
principi di ernia iatale
gastro-esofagite
dolori riferiti viscero-somatici
La Chinesiologia può dunque essere utile ed efficace per problematiche quali:
allenamento sportivo e personal training
ginnastica posturale e riequilibrio delle catene muscolari
rieducazione funzionale post interventi – esercizio correttivo
attività fisica adattata all’età evolutiva, adulta ed anziana
ginnastica respiratoria
attività fisica adattata alle disabilità fisiche, disfunzioni croniche o alle disfunzioni del sistema metabolico-energetico